Richiedi subito una consulenza
Il regime di contabilità ordinaria è obbligatorio per le società di capitali, indipendentemente dal volume d'affari conseguito nell'esercizio.
Per imprenditori e società di persone invece è necessario fare una distinzione in base al volume dei ricavi:
imprenditori o società di persone che si occupano di servizi sono obbligati alla tenuta della contabilità ordinaria solamente se conseguono ricavi superiori ai 400.000 Euro
imprenditori o società di persone che si occupano di commercio ed altre attività sono obbligati alla tenuta delle scritture contabili con modalità ordinaria solamente se conseguono ricavi superiori ai 700.000 Euro.
La contabilità ordinaria presuppone l'assolvimento degli obblighi previsti dagli art. 2214 e 2220 del Codice Civile, oltre che dagli art.13-22 e 21-27 in materia di IVA, del Decreto IVA (D.P.R. 600/73) e la liquidazione di quest'ultima con modalità mensile o trimestrale a seconda dell'entità dei ricavi.
Il servizio di tenuta delle scritture in contabilità ordinaria, svolto dal nostro Studio, include:
Registrazioni contabili delle fatture di acquisto, vendita e corrispettivi
Registrazione dei movimenti e dei pagamento da prima nota
Liquidazioni iva periodiche mensili o trimestrali
Predisposizione e invio F24 per versamento IVA e ritenute alla fonte periodiche
Elaborazione del bilancio di esercizio (Stato Patrimoniale, Conto Economico e Nota integrativa)
Libro Giornale
Libro inventari
Registro IVA acquisti, vendite e corrispettivi
Registro dei beni ammortizzabili
Predisposizione e invio della denuncia Intrastat ed esterometro per le operazioni da e per l'estero